Indice
         
            1. REALTÀ ANTICA E NUOVA

            2. LE “POVERTÀ ” DEL SISTEMA 
                    ASSISTENZIALE NELLA STORIA
            2.1 Nel mondo classico
            2.2 Il povero nel cristianesimo
            2.3 Il povero “ozioso”
            2.4 L’età moderna
            2.5 Una società “illuminata”
            2.6 Dall’Unità d’Italia al secondo dopo guerra
            2.7 Dalla fase costituente alla costituzione
            2.8 Dagli anni ‘60 agli anni ‘80
            2.9 Lo stato sociale: un illusione?
            2.10 Conclusioni

            3. IL VOLONTARIATO UNA NUOVA AREA
                    CULTURALE
            3.1 Le origini del volontariato
            3.2 Il periodo 1890 - 1970
            3.3 La svolta degli anni ‘70

            4. IDENTITÀ DEL VOLONTARIATO
            4.1 Forza di cambiamento sociale
            4.2 Esperienza di servizio

            5. VALORI IDEALI DEL VOLONTARIATO

            6. MOTIVAZIONI AL VOLONTARIATO
            6.2 Altruismo e volontariato a confronto
            6.3 Conclusioni

            7. VERSO UNA SOCIETÀ SOLIDALE

            DOSSIER

            Un gruppo di volontariato...

            Raccolta immagini

            Note Bibliografiche